Evaporazione a partire da 50 – 60°C e la diffusione naturale del vapore nel circuito entro 5 – 15 minuti dalla prima attivazione del bruciatore.
Caratteristiche
Gli impianti Vacumix sono esclusi dalla normativa P.E.D. in quanto la pressione di esercizio non supera mai 0,4 bar e la temperatura i 105°C. Gli impianti Vacumix risultano, pertanto, non soggetti alle verifiche di messa in servizio e alle verifiche periodiche (circ. 2117).
Nonostante i limiti di pressione , attraverso i brevetti specifici di Vacumix, nei nostri impianti si possono installare le superfici di scambio anche ad altezze superiori a 5 metri dal livello della caldaia, oppure è possibile posizionare la caldaia al di sopra delle stesse. (per esempio caldaie poste sul tetto)
Evaporazione
Circolazione
Circolazione immediata del vapore all’interno del circuito, per effetto della depressione prodotta dal dispositivo esclusivo Vacumix.
Inerzia Termica
Inerzia termica molto bassa, rendendo così possibile la disattivazione dell’impianto a vapore e l’immediata diffusione del calore, evitando accumuli d’acqua e costi di gestione.
Regolazione Termica
Possibilità di regolare la temperatura del vapore in partenza dalla caldaia entro i valori previsti e richiesti dall’utenza, comunque non superiori a 105°C.

Processi Corrosivi
Eliminazione dei processi corrosivi perché non sono necessari reintegri d’acqua dovuti a fughe di vapore o per perdite lungo il circuito.
Posizionamento
Possibilità di collocare la caldaia all’aperto, sopra il tetto, ecc. ed anche non necessariamente nelle immediate vicinanze dell’ambiente da riscaldare.
Formazione del Ghiaccio
Indifferenza alla eventuale formazione di ghiaccio in quanto, a bruciatore disattivato, il circuito di scambio è vuoto e la condensa è rientrata in caldaia.
Verifiche Periodiche
Impianti a vapore in depressione del Sistema Vacumix sono escluse dalle verifiche di messa in servizio e dalle verifiche periodiche, non richiedono il collegamento alla rete dell’acqua per l’alimentazione del circuito.