Componenti degli Impianti
Le specificità e prerogative proprie del sistema termico Vacumix consentono di realizzare impianti ad airragiamento, a moti convettivi, a sistema misto, modulari e a zone anche con caldaie installate sopra il tetto.
Gli impianti Vacumix sono essenzialmente costituiti da caldaia (dotata di bruciatore o di sistema proveniente da altra fonte energetica), da superfici di scambio (termostrisce, tubi radianti, batterie o unità termoventilanti), da dispositivo brevettato Vacumix (per l’eliminazione dell’aria dal circuito e per produrre e mantenere il sottovuoto), da accessori specifici (per la realizzazione di impianti a zone o per la collocazione di caldaie sopra il tetto), da quadretto elettrico d’ambiente (per la programmazione e la regolazione della temperatura secondo richiesta).
Caldaie
Sono in acciaio con camera di combustione pressurizzata, e sono adatte per circuiti a vapore in depressione controllata Vacumix.
Coprono le richieste con disponibilità di combustibile liquido.
Termostrisce
Circolazione immediata del vapore all’interno del circuito, per effetto della depressione prodotta dal dispositivo esclusivo Vacumix.
Quadretto Elettrico d'Ambiente
Inerzia termica molto bassa, rendendo così possibile la disattivazione dell’impianto a vapore e l’immediata diffusione del calore, evitando accumuli d’acqua e costi di gestione.
Dispositivo Discad
Possibilità di regolare la temperatura del vapore in partenza dalla caldaia entro i valori previsti e richiesti dall’utenza, comunque non superiori a 105°C.